Questo sito contiene il profilo più aggiornato e rappresentativo di un’associazione sportiva che da oltre 25 anni opera nel Comune di Gambolò, e in Lomellina, per promuovere la pratica sportiva a tutti i livelli, la cultura e la tutela del bene comune. La Polisportiva nasce dalle spinte del volontariato e dall’attiva partecipazione di un gruppo di amici al bene comune e allo sport. Dal 1994 l’associazione è cresciuta, scoprendo e studiando lo sviluppo delle nuove dinamiche sociali di un Paese in continuo cambiamento, cercando di offrire la più ampia offerta di sport e cultura possibile. Negli ultimi anni siamo sempre alla ricerca di nuove soluzioni per adattarci ad un Terzo Settore in evoluzione. Da qualche anno il nostro impegno si concentra non solo nelle attività associative, ma in un rinnovamento globale della Polisportiva stessa. Il nuovo sito internet, così come la pagina Facebook, fanno parte di questo tentativo di rinnovamento. Con questi strumenti intendiamo compiere un ulteriore progresso nel perseguimento della nostra mission, rendendo ancora più agevole la condivisione del nostro agire a tutti coloro che ogni giorno partecipano e sostengono il nostro impegno, soprattutto ai nostri soci che troveranno anche una sezione a loro dedicata, una vera bacheca digitale dove poter trovare tutto il materiale istituzionale che potrebbe essere di interesse. Il nostro impegno è costante e il risultato che speriamo di ottenere è quello di avere una Polisportiva fondata sugli stessi principi e pronta ad affrontare e governare il cambiamento nell’ottica di partecipare al miglioramento della qualità della vita. Vi aspettiamo nuovamene sul sito o direttamente presso io nostro Centro Sportivo di Gambolò per una partita, una chiacchierata o anche solo per trascorrere qualche ora all’aria aperta e in compagnia. A presto.
LA LOMBARDIA IN ZONA GIALLA DAL 1° FEBBRAIO
Specifiche Attività Motoria e Sportiva
Nell’ultima riunione del Consiglio Nazionale del CONI (15 dicembre scorso) è stato deliberato di mantenere “iscrizione e relativi rapporti di affiliazione delle associazioni e società sportive dilettantistiche, regolarmente iscritte al Registro Nazionale del CONI alla data del31 dicembre 2020, seppur prive dell’attività sportiva e didattica da svolgersi nell’ambito istituzionale dell’organismo sportivo di appartenenza riferita al 2020“.
La delibera è molto simile a quella presa, sempre dal Consiglio Nazionale CONI, il 17 dicembre 2019: allora si trattò espressamente di una “sanatoria” voluta a fronte delle difficoltà che presentavano le procedure del nuovo Registro CONI 2.0 (si v. S. Andreani, Registro CONI: approvata la sanatoria); oggi si può parlare più correttamente di “proroga della sanatoria”: il CONI ribadisce infatti che nei prossimi sei mesi, e dunque entro il 30 giugno 2021, verranno valutate eventuali carenze dei dati presenti nel Registro e ove necessario verranno assunti i conseguenti provvedimenti di cancellazione delle relative affiliazioni e iscrizioni.
La delibera ricorda che “gli inserimenti dell’attività sportiva, didattica e formativa devono avvenire sempre nel rispetto delle modalità e tempistiche stabilite dal Regolamento di funzionamento del Registro“.
Nessun effetto, infine, della decisione del CN Coni sugli atti già adottati e sulle valutazioni che vengono compiute in relazione al possesso del 5 per mille.